Trend recenti e sviluppo del mobile Internet

Le rilevazioni continuative condotte da Human Highway negli ultimi mesi mostrano tre fenomeni di tendenza che meritano di essere evidenziati. La PayTV è in stallo. Dall’ultima stagione natalizia, caratterizzata da una crescita di nuovi abbonati piuttosto anemica, la base dei sottoscrittori alla TV a pagamento è ferma sugli stessi livelli e negli ultimi mesi segnala…

Efficacia ed efficienza delle campagne pubblicitarie

Una campagna di comunicazione è efficace se si concentra sul target a cui si rivolge e riesce a fissare nel ricordo il proprio messaggio, unitamente al brand che comunica. Ci sono diversi modi di valutare il successo della comunicazione, l’ultimo dei quali in termini cronologici (ma spesso primo in termini di obiettivi) è legato allo…

I sistemi di pagamento utilizzati negli acquisti online

Il numero di individui che acquista abitualmente beni e servizi online è aumentato nell’ultimo anno dell’8% e nell’ultima rilevazione di NetComm/Human Highway di Febbraio 2012 costituisce un insieme di quasi 10 milioni di individui. Nel 96% dei casi l’acquisto è condotto via computer ma inizia a vedersi una piccola e interessante percentuale di acquisti via…

La condivisione sociale delle notizie dei quotidiani

Nei 23 giorni di attività durante il mese di Novembre, UAC Meter ha conteggiato quasi 4 milioni di azioni di condivisione delle notizie dei quotidiani online italiani. Si tratta in gran parte (oltre il 98%) di “Like” su Facebook e solo in misura minore (poco più dell’1%) di segnalazioni della notizia su Twitter. I Plus…

“I Like” della settimana nelle news del Web

Giorni intensi quelli passati, in termini mediatici. La crisi di governo ha catturato l’attenzione dei media e le conversazioni online si sono concentrate sugli eventi dell’attualità politica. In questi casi la partecipazione è intensa, l’emozione forte, le posizioni diventano nette e tutti hanno un’opinione da supportare con analisi e argomentazioni. Quindi, nulla di meglio che…

Analisi dell'audience della prima puntata di Servizio Pubblico

Servizio Pubblico è stato seguito, live o in differita da almeno 5,3 milioni di italiani dotati di una connessione Internet. L’audience live del programma di Santoro del 3 Novembre è infatti stata di 3,7 milioni di persone, a cui si aggiungono 1,6 milioni di individui esposti ai contenuti video del programma nei giorni successivi, tramite…

La privacy ai tempi del social

Secondo alcuni filosofi e sociologi, a fondamento di ogni società umana c’è un patto tra governanti e governati: il contratto sociale. Attraverso questo patto si pone fine allo stato di natura e inizia l’era dello stato sociale e politico. Il patto si basa su doveri reciproci: i governati cedono una quota della propria libertà ai…

Il rapporto tra gli italiani e il patrimonio culturale del paese

In occasione del lancio della campagna del FAI “Ricordati di salvare l’Italia”, Human Highway ha condotto un’indagine sul rapporto tra gli italiani e il patrimonio culturale del paese. I risultati della ricerca, svolta su un campione di 1.275 individui tra 18 e 64 anni, sono stati discussi a Roma il 3 Ottobre 2011 in occasione…

Il ruolo del Web nella scelta di acquisto dei prodotti turistici

E’ tempo di vacanze e la scelta della meta, l’organizzazione del viaggio, il luogo della permanenza assorbono il tempo di molti italiani. Certo, non di tutti. C’è una parte consistente, pari a circa un terzo degli italiani, che vuole vivere almeno una parte delle proprie vacanze alla scoperta di nuovi luoghi: vacanze itineranti, viaggi all’estero,…